la rendicontazione sociale del progetto “Mind the Gap – Misure per il contrasto alla solitudine e al disagio sociale degli anziani, con attenzione al gioco d’azzardo patologico (GAP)”.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo per il finanziamento di iniziative di rilevanza nazionale (art. 72 del D.Lgs. 117/2017), il progetto ha preso vita nel maggio 2024 e ha accompagnato per oltre un anno e mezzo tanti anziani del territorio, offrendo loro spazi di socialità, ascolto e partecipazione.
“Mind the Gap” è nato con un obiettivo semplice ma profondo: ridurre la solitudine, promuovere il benessere e creare connessioni vere tra le persone.
Lo ha fatto attraverso attività pratiche, laboratori creativi e momenti di incontro che hanno unito generazioni diverse.
Tra le iniziative più apprezzate ricordiamo “Nonni e nipoti in biblioteca”, un’occasione per condividere storie, letture e sorrisi tra giovani e meno giovani; “I giochi di una volta”, per riscoprire il piacere delle tradizioni popolari; e il ripristino delle panchine presso la scuola elementare di Piragineti, un gesto simbolico di cura e attenzione per gli spazi comuni.
Tutto questo è stato possibile grazie a una rete di collaborazioni preziose: il Consiglio Comunale dei Ragazzi e associazioni come ALMA, RUSKIA, il Circolo Culturale Rossano e la Lega Ambiente Territoriale hanno contribuito con entusiasmo e partecipazione attiva.
La giornata di chiusura non è stata solo un bilancio di quanto fatto, ma anche un momento di riflessione collettiva su quanto sia importante costruire legami di solidarietà, vicinanza e fiducia tra le persone.
Perché dietro ogni progetto ci sono volti, emozioni e storie che meritano di essere raccontate.
Con “Mind the Gap”, ANTEAS Rossano ribadisce il proprio impegno nel sostenere gli anziani, valorizzare la comunità e combattere la solitudine.
Un passo concreto verso una società più attenta, solidale e umana.
Un grazie di cuore a tutti i volontari, alle associazioni e agli enti che hanno reso possibile questo bellissimo percorso.


